Blogger: Anna Maria Parteli
Raccontaci chi sei e da dove vieni in poche parole. Mi chiamo Anna Maria e sono una studentessa di Scienze della comunicazione all'Università di Salisburgo e membro del gruppo di scrittori altoatesini "Die Glühbirne". Vivo nella splendida cittadina di Varna: amo ogni angolo del mio paesino ma spesso sono a caccia dei raggi di sole nella vicina Novacella o nel meraviglioso centro storico di Bressanone.
Che cosa ti rende un esperto dell’Alto Adige? Ciò che mi rende un esperto dell’Alto Adige è il fatto che sono una costante esploratrice della mia terra. Ad ogni escursione scopro nuove cose e inediti scorci della mia regione. Nonostante le mie origini altoatesine, continuo a sorprendermi e meravigliarmi davanti all’incredibile diversità che offre questa regione.
Cos’ha di speciale l’Alto Adige secondo te? Ci sono così tante cose diverse da scoprire in Alto Adige. Ogni singola cittadina ha il proprio stile, per non parlare del clima, del profumo, della flora, della gente e ancora dell’architettura e delle tradizioni. Ogni luogo è diverso dall’altro. Molto semplicemente, ogni angolo tra la Val Venosta, la Val Pusteria e l’Oltradige offre panorami mozzafiato e ha un fascino tutto suo.
Qual è il tuo angolo di Alto Adige preferito? Il mio luogo del cuore sono i Giardini di Castel Trautmannsdorf a Merano: il perfetto mix tra un giardino botanico e un viaggio nella fauna del mondo intero che coinvolge tutti i sensi. E’ proprio questo che lo rende il posto perfetto dove l’anima si ristora. In estate poi, i giardini ospitano grandi concerti ed esibizioni di artisti internazionali!
L’attività preferita dagli altoatesini DOC? I locals amano l’Alto Adige soprattutto per via delle sue montagne uniche. Ecco perché l'escursionismo e l'alpinismo rientrano in tutti i programmi del week end, sia d’estate che in inverno. E non importa che sia con lo slittino, le racchette da neve, gli sci d'alpinismo, la bicicletta o semplicemente con i bastoncini da trekking, ogni momento è buono per godersi la vetta! Lungo la strada ci si ferma nelle baite per gustarsi un tipico tris di canederli, uno strudel di mele oppure concedersi una partita a carte. Direi che tutto questo riassume perfettamente le attività preferite dalla gente del posto!
Consiglio per una vacanza perfetta in Alto Adige? Vivere appieno il momento che si prova quando si raggiunge con le proprie forze un maso oppure la croce di vetta: questa sensazione è davvero impagabile! Il mio consiglio per la perfetta vacanza è quello di dotarsi di un buon paio di scarponcini e racchette e andare a fare un’escursione nella natura. Ci sono percorsi per tutti i gusti e livelli: dalle famiglie agli escursionisti esperti, dagli amanti dell’alta quota agli appassionati di arrampicata.