Blogger: Julia Lindner

Raccontaci chi sei e da dove vieni in poche parole

Mi chiamo Julia Lindner, nata a Colonia e orgogliosa delle mie origini e della mia natura allegra tipica della gente del Reno. Ormai 13 anni fa sono stata adottata dalla meravigliosa Merano. Da quando sono approdata in Alto Adige, non mi sono concentrata solo sullo studio del mondo del turismo: ho fatto anche tanta pratica e mi sono applicata nella scoperta delle unicità del mondo. Uno dei posti che mi ha colpito di più è stato il Sud America. Come contrappeso alla vita nell’incontaminato mondo altoatesino, capita più volte all’anno che il mio compagno ed io veniamo catapultati nelle più grandi metropoli del mondo, ma sempre consapevoli di poter tornare a casa a Merano. Un pensiero confortevole.

Che cosa ti rende un esperto dell’Alto Adige?

Anche se vivo qui già da molto tempo, non riesco a fare a meno di meravigliarmi. Forse mi rendo conto più degli altoatesini autentici quanto sia bella questa regione. L’alta qualità della vita, la bellezza del paesaggio naturale, la pregiata gastronomia sono semplicemente ineguagliabili. Il mio paese d’origine non può competere con tutto ciò. Ogni giorno vedo cosa l’Alto Adige ha da offrire, lo sento e lo apprezzo infinitamente. E la buona notizia è che c’è ancora così tanto da scoprire! Questa regione è semplicemente inesauribile.

Cos’ha di speciale l’Alto Adige secondo te?

Il mio Alto Adige ha un sapore straordinariamente buono, con il suo fascino mediterraneo, le rocce aspre, i prati alpini rigogliosi e le piste da sci quasi vuote. Questo Alto Adige di cui parlo non è solo mio, ma appartiene a tutte le persone vicine e lontane il cui cuore è stato conquistato da questa piccola regione a sud delle Alpi. Anno dopo anno vi fanno ritorno per le vacanze, per ciondolare un po’, degustare o dedicarsi alle attività sportive.

Qual è il tuo angolo di Alto Adige preferito?

Amo moltissimo Merano. E’ meravigliosamente calma ma, allo stesso tempo, un po’ cosmopolita. La gente qui è incredibilmente aperta e creativa, radicata e allo stesso tempo internazionale. La città ha molto da offrire in termini di cultura, offre fantastici ristoranti, bellissimi luoghi pubblici e uno spirito positivo. E in pochi minuti si arriva in montagna. Semplicemente meraviglioso!

L’attività preferita dagli altoatesini DOC?

Gli altoatesini sono una popolazione molto attiva, autentici amanti della natura, orgogliosi della loro regione e di ciò che offre. E ne approfittano eccome! Sono incredibilmente vocati allo sport, affini alla montagna, fanno trekking, arrampicano, vanno in bici. Inoltre, celebrano con grande passione le loro tradizioni, festeggiano gustando la loro tipica cucina alpino-mediterranea accompagnata da un buon bicchiere di vino.

Consiglio per una vacanza perfetta in Alto Adige?

La vacanza in Alto Adige è permette di vivere entrambe le culture, che qui si fondono in modo così bello. Alpino-mediterraneo, palme e montagne, cappuccino e canederli, vette innevate e laghi balneabili, design e artigianato. Le cose da vedere sono tantissime.