Blogger: Thomas Tribus

Raccontaci chi sei e da dove vieni in poche parole.

Ho avuto la fortuna di crescere in un paesaggio da cartolina. Tesimo si trova su una collina, è il mio paradiso di pace, nel quale adoro tornare dopo lunghi soggiorni a Vienna. Qui studio scienze della comunicazione, la mia vera e propria passione ed anche il motivo per il quale ho iniziato a scrivere, fotografare e fare video, spinto dal bisogno di conoscere sempre nuove persone e nuove storie, visitando luoghi remoti.

Che cosa ti rende un esperto dell’Alto Adige?

Il mio spirito di avventura, la mia curiosità e la mia intolleranza alle giornate di “dolce far niente” mi rendono un vero esperto dell’Alto Adige.

Cos’ha di speciale l’Alto Adige secondo te?

La lista è lunga. Credo, però, che a rendere questo posto così straordinario sia in parte anche la storia drammatica che lo ha caratterizzato. Si pensi solo alla ricchezza gastronomica che offre l’Alto Adige.

Qual è il tuo angolo di Alto Adige preferito?

In Alto Adige si trovano così tanti luoghi meravigliosi che diventa praticamente impossibile sceglierne uno. Se però dovessi decidermi per l’uno o l’altro, la mia scelta cadrebbe sicuramente su Merano.

L’attività preferita dagli altoatesini DOC?

Dalle vespe alle auto: amiamo tutti i mezzi con almeno due ruote. Siamo poi orgogliosissimi delle nostre montagne: una o due cime sono proprio da scalare, soprattutto in un’estate torrida.

Consiglio per una vacanza perfetta in Alto Adige? 

Consiglio vivamente di noleggiarsi una vespa e partire alla scoperta del territorio altoatesino. L’ho fatto anch’io scoprendo luoghi d’incanto che non credevo neppure esistessero.