Dove trascorrere il Capodanno in Alto Adige?
Siete pronti a dare il benvenuto al 2020? Preferite iniziare il nuovo anno con il botto oppure festeggiare in modo più tranquillo? L’Alto Adige riesce a soddisfare davvero tutti i gusti, proponendo spettacoli con i classici fuochi d’artificio oppure dei rifugi idilliaci per stare lontani da ogni trambusto. Per aiutarvi nella scelta abbiamo stilato per voi una lista con i 5 migliori Hotspot per festeggiare il Capodanno in Alto Adige!
1. MERANO
Il mio luogo preferito per attendere lo scoccare della mezzanotte è Merano, la mia città natale. Alcuni anni fa il Consiglio comunale ha deciso di abolire gli spettacoli pirotecnici, introducendo “Lumina”; uno spettacolo di mezzanotte davvero suggestivo fatto di luci e colori. Anche quest’anno la facciata del Kurhaus si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico e ospiterà un’installazione di effetti speciali, luci e colori che regalerà un’atmosfera unica e imperdibile!
2. LANA
A pochi chilometri da Merano, a Lana, potrete dare il benvenuto al nuovo anno al Giardino dei Cappuccini, una location nuova dove troverete bancarelle aperte fino a dopo la mezzanotte e un ricco programma di eventi. La serata vedrà infatti le performances di Patrick Strobl, dalla band “Mainfelt”, così come gli “Slow Down” e gli “Excess”. Highlight indiscusso del Capodanno a Lana sarà il pomeriggio con il circo “Animativa”, che allieterà la serata ai più piccoli visitatori con pedalò, trampoli e monobici!
3. BRUNICO
La più grande festa di Capodanno in Alto Adige si celebra a Brunico, capoluogo della Val Pusteria: durante il “Capodanno in città”, quasi tutta la città sarà coinvolta e saranno numerose le band e i dj che si esibiranno in Piazza del Municipio, alla Porta di San Floriano e nella città alta. In occasione del Capodanno, il Mercatino di Natale rimarrà aperto fino all’una di notte, illuminando le vie del centro e offrendo momenti di gioia a grandi e piccini. I fuochi d’artificio a mezzanotte poi, saranno uno spettacolo da non perdere!
4. BRESSANONE
Sei uno di quelli che ballano solo una volta all'anno, ma quando lo fa non si risparmia? Allora Bressanone è il posto giusto per te. Per la notte di Capodanno, la Piazza del Duomo si trasformerà nella sala da ballo più grande e più suggestiva dell’Alto Adige. Band dal vivo e dj-set, così come uno spettacolo di fuochi e luci, trasformeranno il Capodanno a Bressanone in un evento speciale!
5. SESTO PUSTERIA
"Time to say Goodbye" – questo il motto del nuovo anno a Sesto, splendida cittadina altoatesina circondata dalle imponenti Dolomiti. La cosa bizzarra è che i festeggiamenti qui si svolgeranno il 30 dicembre, cioè il giorno prima di Capodanno. Oltre alla tradizionale fiaccolata con la Scuola Sci Dolomiti di Sesto, i visitatori potranno ammirare i “fuochi d'artificio silenziosi” sulle note della canzone di Andrea Bocelli “Time to say Goodbye”, momento clou della serata, e assistere ad una performance di un giovane musicista del posto che saprà riscaldare i cuori di tutti i presenti.
In fin dei conti però non importa dove si decide di trascorrere il Capodanno, la cosa importante è farlo nel modo giusto e anche Albert Einstein condivideva questo pensiero: “Se è stato un anno di successo, allora attendi con ansia il nuovo. Se non lo è stato, attendilo ancora di più”. Quindi, buon, Capodanno e felice anno nuovo a tutti voi!
