Cinque idee per una vacanza in Alto Adige con adolescenti
Sappiamo tutti com’è, una volta raggiunta la pubertà, molte cose diventano noiose e si preferirebbe uscire con gli amici ogni giorno. Una vacanza con i propri genitori sembra particolarmente spiacevole. Ma se vi dicessi che esiste un modo per trascorrere una vacanza unica e varia insieme ai vostri figli adolescenti? E tutto questo in Alto Adige, il paradiso della natura, dell'avventura e del divertimento. In questo articolo vi presento cinque idee, per rendere la vostra vacanza in Alto Adige indimenticabile anche per adolescenti.
1. Tiro con l’arco in Val Senales
Al Moarhof in Val Senales potete imparare l’impressionante tiro con l’arco, insieme ai vostri teenager, nel percorso 3d in mezzo alla foresta. Il percorso dura tre ore e vi riporta 5.300 anni indietro nella storia, nell’epoca nella quale viveva Ötzi. Imparate a “cacciare” proprio come lo faceva lui. Registrandosi in anticipo, da fine marzo a fine ottobre potrete sperimentare il tiro con l’arco e altrettanto partecipare a un corso di costruzione di archi.
2. Kitesurf al Lago di Resia
Le condizioni perfette per fare kitesurf, ci sono al Lago di Resia, in Val Venosta. La stazione kite al Lago di Resia è il posto giusto sia per un nuovo arrivato che per surfisti esperti. Diversi corsi di kite offrono a adolescenti (e certamente anche adulti) la possibilità di imparare un nuovo hobby e divertirsi molto. Oltre al kitesurf si può anche praticare il wingsurf, l’hydrofoil e lo snowkite.
3. Calata alla cascata di Parcines
Per i teenager in cerca di adrenalina pura, la calata alla cascata di Parcines è l’attività ideale. Affianco all’acqua corrente ci si cala in giù per quasi 100 metri sotto le istruzioni di una guida alpina. Qui, il giusto rinfrescamento per le giornate calde è garantito. La calata alla cascata di Parcines è quindi un’esperienza unica da non perdere.
4. Planetario
Il planetario a San Valentino in Campo, a Cornedo all’Isarco, è il posto perfetto per quelli che vogliono prendersela un po' più comoda, ma che sono comunque avventurosi. Vi porta in un viaggio attraverso l'universo e potrete ammirare le stelle, i pianeti e le galassie indipendentemente dal tempo. Inoltre, vicino al planetario si trova l’osservatorio pubblico “Max Valier”, dal quale tramite diversi telescopi potrete osservare il, secondo Astronomitaly “più bel cielo notturno".
5. Mostra di uccelli a Tirolo
Gli amanti degli animali non possono invece perdersi la mostra degli uccelli a Tirolo. Nel Castel Tirolo, vicino a Merano potete partecipare all’impressionante mostra di uccelli rapaci e scoprirete molte cose su di loro. Nelle esibizioni di uccelli, da fine marzo a inizio novembre, potrete vedere uccelli rapaci e gufi da vicinissimo. In aggiunta il centro di cura si occupa di uccelli selvatici feriti, che vengono curati e poi rilasciati nella natura. Pertanto, il centro di cura a Tirolo è il posto giusto per visitatori affascinati dagli uccelli selvatici.
