A spasso con la Strega Martha
L’Alto Adige con i suoi folti boschi e paesaggi naturali incorniciati da montagne imponenti è una regione ricca di fascino e mistero. In particolare il massiccio montuoso dello Sciliar sull’Alpe di Siusi è intriso di miti e leggende.
© Alpe di Siusi Marketing/Laurin Moser.
Si narra che la dorsale dello Sciliar fosse un luogo d’incontro molto amato dalle streghe che arrivavano a bordo della loro scopa per svolgere rituali, danze e culti. Le “panche delle streghe” sopra Bullaccia sono formazioni rocciose che assomigliano a vere e proprie sedute e sembrano essere la prova di questi loro incontri.
In questi luoghi la magia aleggia nell’aria ancora oggi e ogni anno nel mese di agosto è possibile riviverla grazie ai tour delle streghe dello Sciliar. Attirata dalle leggende e curiosa di scoprire i misteri che si nascondono dietro questa montagna ho deciso di prendere parte ad uno dei tour organizzati e andare a conoscere la strega Martha.
© IDM Alto Adige/Max Lautenschläger
Alle dieci arrivo al posto dell’incontro e scopro di non essere la sola curiosa. Ad aspettare la strega Martha alla stazione a monte della cabinovia Alpe di Siusi/Compaccio ci sono sia grandi che piccini, ansiosi di scoprire tutti i misteri attorno a streghe e stregoni. Durante l’escursione Martha ci racconta affascinanti leggende e miti e ci guida nei boschi attraverso un tour che tocca tutti i luoghi che un tempo ospitavano queste figure misteriose. La passeggiata che ci porta fino alle “panche delle streghe” dura circa due ore e mezza ed è davvero piacevole e semplice da percorrere, perfetta anche per le famiglie con bambini.
© IDM Alto Adige/Max Lautenschläger.
Una volta arrivati alla meta la strega Martha ci svela che secondo la leggenda la più vecchia ed autorevole tra le streghe si sedeva proprio sulle panchine di Bullaccia per ammirare il panorama circostante. Accompagnata dalle sue parole mi lascio trasportare dalla magia che contraddistingue questo luogo e mi godo il panorama mozzafiato.
Il ritorno verso Compaccio è previsto con la seggiovia di Bullaccia che ci permette ancora una volta di osservare l’Alpe di Siusi con tutti i suoi misteri.
© Matteo De Grandis.
È bello pensare come queste leggende siano storie senza tempo che continuano ad accompagnare la fantasia di grandi e piccini.
Informazioni utili
Tour: “A spasso con la Strega Martha”
Partenza: Compaccio sull’Alpe di Siusi
Durata: dalle 10:00 alle 16:00
Difficoltà: moderata
Date: lunedì 1, 8, 15, 22 e 29 agosto 2016
