Tirtlan ripieni agli spinaci, crauti e patate
Tirtlen, Tirtlan, Türteln, Tirschtln, Tirschtlan o in ladino Tutres: stesso piatto, una marea di nomi! I Tirtlan sono un must nella tradizione culinaria dell’Alto Adige e vengono proposti soprattutto durante i giorni di festa. I Tirtlan sono piccole sfoglie rotonde ripiene di spinaci, ricotta, patate oppure crauti. Nonostante sia un piatto molto diffuso e apprezzato in tutta la regione, in realtà sono poche le persone che sanno preparare un Tirtlan a regola d’arte!
Per aiutarvi in questa impresa ho deciso di condividere con voi la ricetta di mia nonna, con cui potrete realizzare circa 30 Tirtlan:
Ingredienti:
- 600 g di farina di segale
- 200 g di farina di grano
- 200 g di farina di farro
- 2 tuorli d'uovo
- 1 uovo intero
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di panna
- pizzico di sale
Per il ripieno agli spinaci:
- 500 g di spinaci cotti
- 100 g di ricotta
- 50 g di cipolla
- 50 g di olio
- 1 cucchiaio di farina
- un po' di latte
- un po' di noce moscata
Per il ripieno con i crauti:
- 500 g di crauti cotti
- 50 g di cipolla
- un po' di aglio
- 50 g di olio
- 1 cucchiaio di farina
- un po' di latte
Per il ripieno di patate:
- 500 g di patate cotte
- 50 g di cipolla
- 50 g di olio
- 1 cucchiaio di farina
- un po' di latte
- Erba cipollina
Procedimento
Mescolare le diverse farine in una ciotola e disporre sul piano di lavoro. Creare un piccolo buco al centro del composto e aggiungere i tuorli d’uovo, l’uovo intero, la panna, il latte e il sale. Impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio, dopodiché avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ora.
Per il ripieno agli spinaci: tagliare la cipolla a dadini e soffriggere in una padella con un filo d’olio. Versare in seguito un cucchiaio di farina e un po’ di latte così da creare una crema simile alla besciamella. Aggiungere gli spinaci, mescolare e condire con sale, pepe e noce moscata. Lasciare raffreddare e aggiungere la ricotta al ripieno.
Per il ripieno di crauti: fare un soffritto con cipolla e aglio, aggiungere un cucchiaio di farina e versare il latte per creare una deliziosa crema. Aggiungere i crauti e condire con sale e pepe.
Per il ripieno alle patate: fare un soffritto con cipolla e aglio, aggiungere un cucchiaio di farina e un po’ di latte per creare una soffice cremina. Aggiungere le patate bollite e scolate e condire con sale, pepe e erba cipollina.
Stendere la pasta in modo sottile con l’aiuto di una sfogliatrice e in seguito ritagliare dei dischi rotondi dal diametro di circa 14 cm (se volete potete anche farli più piccoli o più grandi)
Distribuire il ripieno al centro dei dischi, lasciando circa due cm di bordo libero. Sovrapporre un secondo disco di sfoglia e chiudere bene i bordi del Tirtlan con le dita.
Scaldare l'olio a 180 gradi e friggere il Tirtlan fino a perfetta doratura.
Adagiare i Tirtlan su un panno carta o una carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso e impiattare!
