I lidi e le piscine all’aperto più belle dell’Alto Adige
L’estate è arrivata e in Alto Adige c’è davvero un caldo torrido! Quando il termometro supera i 35 gradi l’unica cosa da fare è fuggire in montagna o tuffarsi nell’acqua fresca di laghi e piscine. Devo ammetterlo, l’Alto Adige offre molti più luoghi dove ripararsi dal caldo rispetto a Colonia, il mio luogo d’origine: qui infatti le piscine all’aperto chiudono una dopo l’altra e quelle che invece riescono ancora a sopravvivere hanno perso completamente il fascino che avevano una volta. In Alto Adige, al contrario, la scelta di laghi naturali balneabili e lidi è infinita: un’occasione perfetta per trascorrere una giornata assieme alla famiglia e rendere felici se stessi e i bambini. Moderni, attrezzati, con dei bar meravigliosi per gli amanti dell’aperitivo, ottimi ristoranti e aperture serali fino a tarda notte: ecco perché amo trascorrere qui le mie serate libere, o addirittura il week end intero.
Per tutti coloro che non hanno prenotato un albergo con piscina per le vacanze qui in Alto Adige ho fatto una lista con le piscine all’aperto e lidi che preferisco.
- Lido di Scena “The place to be” a Merano e dintorni e il mio preferito in assoluto: ognuno qui può sentirsi bene ed essere felice. Piccolo ma prezioso, con un panorama incredibile, food-truck, bar e pizzeria, un’esperienza di puro relax per i grandi e di divertimento per i più piccini. Per chi volesse, al Lido di Scena si può anche giocare a tennis nei due campi in terra battuta messi a disposizione dalla struttura.
- Lido di Merano Un incantevole lido pubblico dotato di ogni tipo di attività e divertimento per bambini e teenagers: due grandi scivoli acquatici, trampolini, diverse piscine, campo da beach volley e una zona riservata ai bambini, con tanto di piscina e parco giochi. E al ristorante “Maya Bay” vi attendono deliziosi gelati, una grande scelta di drink e soprattutto, dell’ottimo cibo.
- Gretl am See, Lago di Caldaro Un’atmosfera vivace e un panorama da sogno in uno dei laghi balneabili più belli delle Alpi. Ogni volta che vado a Gretl Am See riesco a rilassarmi completamente, sembra davvero di essere in vacanza! Gretl Am See però non è solo sinonimo di lunghe nuotate nel lago, al contrario, sono tantissime le attività che ognuno di voi può fare: dalle lezioni di windsurf, al noleggio di pedalò e sup, passando per il nuoto in piscina, ma ci si può anche solo crogiolare al sole nel prato. Per concludere la giornata, concedetevi un aperitivo al bar affacciato direttamente sul pontile, al chiosco, oppure nella terrazza del ristorante. Cosa si può volere di più?
- Laghetto di Fiè Ci troviamo nel meraviglioso Parco Naturale dello Sciliar a 1.000 metri d’altezza al Laghetto di Fiè, un luogo che grazie alla sua posizione in quota, offre momenti di pura freschezza: il luogo perfetto dove trovare refrigerio dalle giornate più calde! Non è ancora abbastanza per convincervi? La vista pazzesca sul Massiccio dello Sciliar è davvero imperdibile.
- Lago balneabile naturale di Luson Qui al lago di Luson il divertimento per tutta la famiglia è assicurato: i bambini sfrecciano lungo lo scivolo, i genitori si immergono nell’acqua sorgiva dell’Alpe di Luson, mentre i contadini lavorano sui campi e le mucche si concedono una pausa al fresco. Un luogo idilliaco, da visitare assolutamente, in coppia ma anche da soli.
