Percorso Eno-Didattico in Bassa Atesina

Escursione del Vino a Cortaccia

L’inizio del percorso si trova nel centro del paese Cortaccia. Attraversando la piazza principale, si va avanti fino al segno “Sentiero del Vino/Weinlehrpfad”, indicato con un enorme grappolo di uva in pietra. Il sentiero porta da Cortaccia a Niclara e lungo la strada, si trovano delle anfore che contengono il profumo di diversi vini e dei tabelloni con informazioni. Dal punto di partenza si segue la strada fino al Castel Turmhof.

Si consiglia di fermarsi al Bistro Tiefenbrunner nel Castel Turmhof a Niclara dopo l’escursione, sia per il bel ambiente sia per i vini buoni che accompagnano la meritata merenda. Il parco del castello, chiamato anche parco delle favole, è stato ispirato dalla mitologia greca e dalla bibbia. Tornando da Niclara a Cortaccia, si cammina lungo la Strada del Vino. Chi vuole, può fermarsi alla Cantina Cortaccia/Kurtatsch. Lì, non trovate solo vini autoctoni come il Lagrein o il Vernatsch, ma un’ampia scelta di vini che vengono coltivati tra 220 e 900 metri s.l.m. Nella nuova cantina, non potete solamente assaggiare vini buonissimi, ma anche godervi il bellissimo panorama della Bassa Atesina. Dalla Cantina Cortaccia, si torna in centro lungo il rimanente tratto della Strada del Vino. In occasione del ventesimo anniversario del Percorso Eno-Didattico, lungo il percorso è stata organizzato una festa del vino. Molte organizzazioni locali, intrattenimento musicale e una mostra del “Museo Uomo nel Tempo” hanno contribuito al successo dell’evento.

Per tutti coloro che sono interessati a fare un’escursione lungo questo tratto del sentiero o che vogliono percorrere l’intero itinerario, l’Associazione Turistica Bassa Atesina offre un’escursione enologica e sensoriale guidata. Si tratta di un’escursione guidata che viene organizzata tre volte a settimana e porta da Cortaccia a Cortina sulla Strada del Vino. Durante l’escursione, si ha la possibilità di assaggiare i vini di diversi produttori. Potete iscrivervi e trovare più informazioni sul sito dell’Associazione Turistica Bassa Atesina. Chi vuole fare altre esperienze nei vigneti di Cortaccia, può fare anche l’explorazione vitivinicola.

L’explorazione vitivinicola organizzata dalla Cantina Cortaccia è un’escursione che dura un’intera giornata e vi dà la possibilità di scoprire l’origine dei vini. Durante l’escursione guidata con circa 700 metri di dislivello positivo, si degustano diversi vini e ci si ferma in ristoranti nel paese. Potete iscrivervi o informarvi presso la Cantina Cortaccia.

La zona di Cortaccia, quindi, offre molte possibilità per intenditori e amanti del vino di scoprire il più possibile sul vino e sulla viticoltura e di degustare una varietà di vini altoatesini – e tutto ciò durante una bellissima camminata per i vigneti della Bassa Atesina.

Copyright: Tourismusverein Südtiroler Unterland
Condividi
Natura, escursioni, tradizione, eventi e gastronomia – l’Alto Adige per noi non ha segreti! Siamo felici di darvi consigli e dritte utili e di presentarvi le facce più belle della nostra regione. Viaggiate con noi attraverso l’Alto Adige e imparate a conoscerne i posti e le persone...

La tua vacanza