Le migliori prelibatezze altoatesine

I consigli da insider per i migliori negozi del gusto

Succo di mela dolce e gustoso, amare e salate olive, formaggio saporito oppure caffè amaro? L’Alto Adige ha molto da offrire per quanto riguarda le specialità gastronomiche. Dopotutto, in questa regione la tradizione si fonde perfettamente con le sfaccettature mediterranee, creando un perfetto mix che delizia tutti i palati! In questa top 5 vi svelo i miei negozi preferiti in cui mi reco per riempire il frigo e dove voi potrete trovare i migliori souvenir dell’Alto Adige!

1. Oltradige

Enoteca Vis à Vis a San Paolo

Qui non solo faccio rifornimento di burro fresco dei contadini, di mozzarella e burrata. Faccio la scorta anche di deliziose “Marende”! Steffi e Martin hanno creato un luogo magico, dove l’enoteca incontra i sani prodotti dei contadini e dove è possibile conoscere la storia di ogni prodotto! Il grande vantaggio? Non solo prodotti sani e genuini, Vis à Vis propone anche i prezzi direttamente da…fattoria!

2. Venosta

unverpockt a Naturno

Non è un negozio tipico ma è comunque ricco di prelibatezze! Per chi la provenienza locale e la sostenibilità è un must, sicuramente il negozio unverpockt a Naturno fa al caso suo. Qui i dispender colorati sono perfettamente allineati al muro e invitano a fare uno shopping sfrenato! Oltre al muesli, alle spezie, alla pasta, alla frutta, ai semi, alle noci e alle farine (rigorosamente tutto sfuso), è possibile acquistare anche verdure, yogurt, succhi, birre e oli provenienti dai contadini locali. Salviette di cera d'api, cosmetici e abbigliamento sostenibile per bambini completano l'assortimento di questo negozio ad imballaggio zero.

3. Merano e dintorni

Dorfladele Lana e S'Apple

Mi tocca barare: nella mia città altoatesina preferita, Lana, ci sono due negozi imperdibili che meritano una tappa!

Dorfladele Lana

Quando ci si trova al centro della piccola piazza del paese di Lana si ha la sensazione di essere stati trasportati in un’altra epoca. Qui, la porta in legno del prezioso negozio del paese invita ad entrare e dare una sbirciatina: una volta varcata la soglia ci si trova catapultati in un paradiso per i buongustai. Pane fresco, Krapfen, yogurt, salsicce, salse, mele, noci e ancora semi di canapa. Il tutto, ordinatamente riposto in preziosi armadi rustici costruiti dai contadini altoatesini. L'assortimento si completa di articoli unici nel loro genere, realizzati a mano dalla sartoria del negozio. Vale sicuramente la pena pianificare il viaggio in anticipo e prendersi il tempo di esplorare ogni angolo di questo prezioso negozietto!

S'Apple

Così diverso eppure così simile è il S’Apple: dall’acqua tonica al gelato fresco, passando per salsicce piccanti grigliate e pregiati prodotti per la cura della barba. Qui si trovano tutti gli highlight della nostra regione! In più, S’Apple realizza gustosi succhi e centrifughe direttamente nel negozio.

4. VAL PUSTERIA:

„Sandler“ Gusto – piccolo ma ricercato

Nomen est omen. Come suggerisce il nome, nel negozio “Gusto” a Brunico tutto ruota intorno al piacere per il palato! Lo si può notare sin dalla mattina, quando nel negozio si propaga il profumo delizioso del pane appena sfornato. Qui si possono trovare focacce, panzerotti e krapfen di produzione propria, ma anche pasta, sottaceti, birre ricercate, vini, salsicce, latticini, cioccolata e molto altro. Il team, molto giovane, ha una grande passione per i prodotti sani e gustosi: una passione dimostrata anche dalla raffinata selezione di prodotti artigianali provenienti da tutta Italia.

5. Bolzano:

Vögeles Genussstandl nel mercato in Piazza delle Erbe

Non deve essere necessariamente un negozio. L’ultimo consiglio da insider sui luoghi gastronomici più cool dell’Alto Adige si trova all’aperto e nel cuore di Bolzano, più precisamente nel mercato di Piazza delle Erbe. Nello stand del gusto di Vögele non troverete né frutta né verdura fresca, bensì specialità di selezionati agricoltori e contadini di tutto l'Alto Adige. Chi è già stato qui sa benissimo che i colori di questa casetta valgono certamente una visita ma i consigli di Petra e Iris sono il vero must! Competenti e cordiali, sanno il fatto loro e hanno sempre una marcia in più per quanto riguarda consigli extra, sia per deliziare il palato o per godersi al meglio la vacanza.

Foto: © Lisa Maria Kager, Vis a Vis, unverpockt, Dorfladele Lana, S'Apple, "Sandler" Gusto, Vögeles GenussStandl
Condividi
Lisa è una chiacchierona, solamente un foglio bianco immacolato riesce a zittirla! È tutto tranne che pigra e ama il mix di colori che chiama “vita”. Tra libri per bambini, caselle di posta elettronica, verdure colorate e il suo tappetino di yoga rosso fiammante, a volte si chiede quante ore possano effettivamente esserci in una giornata.

La tua vacanza