Alcuni degli eventi di corsa più popolari
Agli altoatesini piace lo sport e nel nostro piccolo paesino le possibilità per muoversi sono tante. Le attività in montagna sono sicuramente le più famose in Alto Adige, non importa se d’estate tra arrampicata, escursioni e corse in montagna o con sciate, slittate e sci di fondo d’inverno. Ma oggi un altro sport è al centro dell’attenzione: la corsa, perché anche per i corridori l’Alto Adige offre varie possibilità. Chi ama correre lo sa: Non è sempre facile, ma alla fine vale sempre la pena, perché lo sforzo viene sempre ricompensato e per alcuni le endorfine sono già abbastanza motivazione per mettersi le scarpe da corsa e partire. Ma anche per coloro che amano mettersi il pettorale e misurarsi con gli avversari, l’Altro Adige ha molto da offrire. Ogni anno vengono organizzate diverse gare di corsa – in montagna, su strada e su pista. Gare corte per chi corre per divertimento, maratone per chi ama le cose estreme e gare con partecipazione internazionale come la corsa di San Silvestro nel centro di Bolzano. Queste gare non vi danno soltanto la possibilità di correre e divertirvi, ma anche di conoscere meglio l’Alto Adige e di scoprire nuovi paesini correndo. Le seguenti sono solo alcune delle possibilità per aggiungere la necessaria sportività all’anno che sta per iniziare.
LE CORSE SU STRADA DEL VSS
Tra gli eventi di corsa più amati e con più partecipanti in Alto Adige è senza dubbio la serie di corse su strada organizzata dalla Federazione delle Associazioni Sportive della Provincia di Bolzano (VSS). A questi eventi non conta soltanto la prestazione, ma il divertimento è importantissimo e tutti sono invitati a partecipare. La cosa migliore è che le gare di corsa vengono organizzate regolarmente tra aprile e ottobre e ognuno può decidere a quale vuole partecipare. I più motivati possono partecipare ad ognuna delle più di dieci gare – e hanno quindi la possibilità di essere tra i primi nella graduatoria finale. Chi invece vuole correre solo alla sua gara preferita, lo può fare tranquillamente. Chi partecipa a tutte le gare, può farsi una buona idea dell’intero Alto Adige. Le gare si svolgono dappertutto nella provincia, per esempio a Sarentino, Vila di Sopra, Malles Venosta, Villandro, Vipiteno, Sarnonico e Sluderno. Particolarmente popolari tra i partecipanti sono la gara a Sarentino che quest’anno ha fatto parte della serie già per la trentasettesima volta, la tradizionale gara serale nel centro storico di Vipiteno e la gara in pista a Malles, ma a tutte le gare della serie partecipano molti corridori e ognuna ha le proprie difficoltà e particolarità. In ogni caso, questi eventi sportivi sono l’occasione perfetta per una gita nel fine settimana per gli amanti della corsa che sono alla caccia della vittoria per vincere delle specialità altoatesine o semplicemente per passare una bella giornata insieme a persone che amano la stessa cosa: correre.
LA MEZZA MARATONA AL LAGO DI CALDARO
Un altro evento sportivo che gli amanti della corsa non dovrebbero perdere è la mezza maratona intorno al Lago di Caldaro, dove dal 2006 ogni anno in primavera si incontrano atleti e atele per correre 21,097km, ovvero due giri, intorno al lago. E attenzione: anche chi non vuole correre una mezza maratona non deve assolutamente rimanere a casa, ma può partecipare alla corsa panoramica e fare un solo giro di 10,55km intorno al lago. Visto che la gara a Caldaro di solito si svolge a marzo, le temperature sono perfette per godersi la corsa, ammirare la vista e passare una piacevole giornata primaverile. E se qualcuno dovesse comunque avere bisogno di una rinfrescata, il lago non è lontano.
IL GIRO DEL LAGO DI RESIA
Il Lago di Resia con il campanile in mezzo è probabilmente tra i posti più fotografati in Alto Adige. Una cosa che però molti non sanno: Ogni anno a luglio si ha la possibilità di combinare una gita per vedere il famoso lago con uno degli eventi sportivi più belli in Alto Adige, il giro Lago di Resia. Non importa se veloci e allenati o soltanto per divertimento e voglia di muoversi: il giro Lago di Resia è la gara giusta per tutti. Per una corsetta tranquilla intorno al lago, senza farsi mettere fretta dal pettorale, o per ottenere una nuova miglior prestazione: l’importante è esserci. Chi non l’ha mai fatto deve per forza percorrere almeno una volta questi 15,3km tutt’altro che noiosi, e chi lo ha già fatto vorrà sicuramente esserci nuovamente. Il giro Lago di Resia è semplicemente una gara da non perdere.
BOCLASSIC – LA CORSA DI SAN SILVESTRO A BOLZANO
Già dal 1974, ogni anno centinaia di appassionati di corsa vengono nel capoluogo provinciale dell’Alto Adige per partecipare alla corsa di San Silvestro. E tra i partecipanti non sono solo corridori italiani, ma per la gara elite anche atleti professionisti, tra cui alcuni che sono tra i migliori al mondo, vengono a Bolzano ogni 31 dicembre per fare ciò che sanno fare meglio: correre. Si tratta quindi di un evento davvero unico. Nelle gare giovanili e amatoriali, ognuno ha la possibilità di finire l’anno in modo sportivo, e dopo ci si può rilassare e guardare i professionisti, mentre percorrono il bel giro da Piazza Walter a Piazza delle Erbe, passando sotto i portici e per la stazione ferroviaria per poi tornare in Piazza Walter, dove si trova anche l’arrivo. E con un po’ di fortuna ha nevicato fino nella valle, rendendo l’atmosfera ancora più unica e dando all’ultima giornata dell’anno un’atmosfera ancora più speciale.
Si può quindi dire che in Alto Adige è possibile correre tutto l’anno – un motivo per muoversi in mezzo alla bella natura o nei paesi caratteristici si trova quasi ogni fine settimana. Cosa aspettate? Mettetevi le scarpe da corsa e ai vostri posti, pronti, via!
