SMACH – L'arte a distanza

Ecco come il progetto Land Art ci permette di vivere l’arte, nonostante il coronavirus

La cultura è ferma da un anno ormai. Eppure mentre le mostre e i musei rimangono chiusi, il progetto SMACH permette di continuare a vivere l’arte, in luoghi all’aperto e a contatto con la natura. Il progetto Land Art SMACH è una mostra outdoor che combina arte e natura: ogni due anni il paesaggio mozzafiato della Val Badia fa da cornice a numerose opere d’arte, progettate e adattate in base ai vari siti di installazione. Luoghi, dove la natura e il silenzio regnano sovrani. Ho stuzzicato la vostra curiosità? In attesa di incontrarvi in Val Badia, vi racconto la storia di questo progetto. Nel frattempo, segnatevi questa data: il Progetto SMACH aprirà le porte ai visitatori a partire dal 10 luglio 2021!

Cos’è SMACH?

Ogni due anni artisti di tutto il mondo partecipano ad un concorso d’arte internazionale, con l’obiettivo di risvegliare l’interesse del pubblico verso l’arte e le Dolomiti con le loro opere d’arte. È compito di una giuria selezionare dieci di queste opere, che verranno poi installate in luoghi straordinari. A partire dal 10 luglio 2021 tutte le opere possono essere ammirate in Val Badia: un percorso circolare permette di camminare tra le opere d’arte e contemplarle, una dopo l’altra. Si può rimanere nella natura incontaminata per giorni, lontani dalle strade e dal caos delle città, trascorrendo le notti nei rifugi. L’ideale non solo per gli appassionati d’arte ma anche per tutti coloro che amano le escursioni! Le installazioni possono essere visitate in compagnia oppure anche in solitudine.

“CIASA” (2019) di Conor McNally

Val dl’Ert – La valle dell’Arte

Un altro progetto a cura dell’associazione culturale SMACH è la mostra permanente allestita in una valle incontaminata a San Martino in Badia, in Val Badia. La “Val dl’Ert, che in ladino significa “Valle dell’Arte”, è il parco delle sculture di SMACH: ad ogni biennale vengono scelte due opere d’arte ed introdotte nella collezione, ampliandola sempre più.

La Valle dell’Arte è aperta al pubblico tutto l’anno, anche se in inverno può essere raggiunta solo con le ciaspole o con gli scarponi da neve. Nella Val dl’Ert si svolgono anche eventi musicali, una rassegna chiamata "SMACH. natural sound project”: durante i concerti all’aperto è possibile godere di un’acustica straordinaria, grazie proprio alla location naturale che circonda gli spettatori. Il “SMACH. film club” invece è un cinema all’aperto dove ogni due settimane, da luglio fino alla fine dell’estate, viene proiettato un film culturale.

La cultura in tempi di pandemia

La Valle dell’Arte di SMACH si contraddistingue dalle altre mostre soprattutto perché le opere sono installate in luoghi all’aria aperta, in mezzo alla natura. A meno che la Giunta Provinciale non dichiari un lockdown molto rigido, questa biennale potrà svolgersi senza problemi nonostante la pandemia. Le date? Da inizio luglio al 12 settembre! “Siamo sicuri che quest’estate le escursioni verranno garantite. Se non sarà possibile uscire in compagnia, sarà possibile comunque fare escursioni in solitudine, proprio come l’estate scorsa. Quindi, nulla ostacola il nostro progetto”, afferma Michael Molling, membro dell’associazione culturale SMACH.

Purtroppo l’arte e la cultura hanno sofferto molto a causa del coronavirus e questo progetto mostra come il turismo e la cultura possano trovare nuove vie, nonostante la pandemia in corso. Durante la visita-escursione si è soli per tutto il tempo, pertanto anche il pericolo di esposizione e di infezione è ridotto a zero. “Sono dell’idea che vivere una nuova forma di turismo sia possibile, una forma a cui non siamo abituati nel nostro paese”, afferma Molling. Questo progetto è un’opportunità unica per la cultura e l’industria del turismo: con la giusta organizzazione e un pizzico di creatività, i concerti e gli eventi possono ancora svolgersi. Naturalmente, nel pieno rispetto delle distanze e delle regole imposte.

Foto: Gustav Willeit - www.guworld.com
Condividi
Sono una ragazza molto curiosa e ogni giorno trovo ispirazione nella meravigliosa natura che mi circonda. Amo scoprire luoghi lontani, così come le loro storie e la loro gente.

La tua vacanza