Alpe di Siusi (frazione)
L'Alpe di Siusi è l'alpeggio in quota più grande d'Europa e si estende sopra Fiè, Siusi e Castelrotto. L'intera area appartiene al Parco Naturale Sciliar-Catinaccio ed è interamente libera dal traffico! L'Alpe di Siusi si può raggiungere velocemente e comodamente in funivia partendo da Siusi o da Ortisei in Val Gardena.
L’Alpe di Siusi in estate
L'altopiano soleggiato in estate è un vero paradiso escursionistico e comprende destinazioni popolari come lo Sciliar, il Sassopiatto o il Sassolungo. Sull'Alpe di Siusi potrete inoltre dedicarvi ad emozionanti gite in bicicletta, spettacolari vie ferrate ed avvincenti voli in parapendio. I tradizionali rifugi alpini della zona vi invitano a rilassarvi e rigenerarvi offrendovi deliziosi piatti tipici locali. Il paesaggio mozzafiato nel cuore delle Dolomiti vi offre la cornice ideale per una vacanza estiva davvero indimenticabile.
In estate, non potete perdervi la Cavalcata di Oswald von Wolkenstein, un folcloristico evento che si svolge annualmente a giugno sull'Alpe di Siusi e durante il quale dei cavalieri coraggiosi si scontrano in quattro tornei all'insegna dell'abilità e della resistenza.
Incantevoli paesaggi innevati
L'Alpe di Siusi è collegata al comprensorio sciistico della Val Gardena e si estende su un totale di 175 km di piste. Fare sci di fondo, sci da discesa, slittare, pattinare su ghiaccio, ciaspolare o fare una romantica gita in carrozza attraverso il suggestivo paesaggio innevato .... l'Alpe di Siusi offre attività per tutti i gusti! Gli appassionati di snowboard possono sfogarsi nell'Alpe di Siusi Snowpark King Laurin, uno dei 5 snowpark più belli d'Europa. Inoltre, qui avrete la possibilità di migliorare le vostre abilità sportive: 2 scuole di sci offrono corsi di snowboard, sci da discesa e sci di fondo.