Auna di Sopra
Il paesino montano Auna di Sopra sul soleggiato altopiano del Renon si trova al di sopra della città di Bolzano su un’altitudine di 1.303 metri. Con una vista spettacolare sul Corno del Renon, sul Colle e sul capoluogo provinciale di Bolzano, il paese è un’amata destinazione turistica.
Godersi il sole
Il paese più soleggiato del Renon è un vero paradiso per sciatori ed escursionisti. In pochi minuti si arriva al Corno del Renon e alle famose piramidi di terra. Molti sentieri portano da Auna di Sopra ai posti più belli della zona.
Il Renon dispone anche di una moderna funicolare, con la quale siete a Bolzano in pochi minuti. Una ferrovia a scartamento ridotto circola tra i paesi Santa Maria Assunta, Soprabolzano e Collalbo, passando per prati verdi e fioriti con una vista bellissima su Sciliar e Dolomiti.
Ma anche nei mesi invernali, un viaggio con il trenino del Renon vale la pena, perché collega due bellissimi mercatini di Natale: Collalbo e Soprabolzano. Inoltre, si può andare a sciare nella vicina area sciistica Corno del Renon. Anche i comprensori sciistici Obereggen, Reinswald nella Val Sarentino, e Alpe di Siusi sono facilmente raggiungibili in macchina.
Il nostro consiglio:
A Soprabolzano si trova il Museo dell’apicoltura Maso Platter. All’interno del maso si possono scoprire tante informazioni sull’apicoltura in Alto Adige ed è la destinazione perfetta per una gita in famiglia.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano