Collepietra
Collepietra si trova nel cuore delle Dolomiti e appartiene al comune di Cornedo all'Isarco. Solo 15 km separano il soleggiato paese di montagna dal capoluogo di provincia di Bolzano, dove troverete molte attrazioni interessanti. Circondati dal Catinaccio, dal Latemar e dallo Sciliar, a Collepietra potrete godere di una vista incredibile.
Il cielo stellato sopra Collepietra è particolarmente bello - è stato premiato come uno dei cieli stellati più belli d’Italia dall’organizzazione „Astronomitaly“. Insieme alla località di San Valentino in Campo, Collepietra forma il “Primo Astrovillaggio d’Europa”.
Molte attrazioni astronomiche attraggono appassionati di stelle da tutto il mondo. Così c’è un osservatorio, un planetario, un sentiero delle stelle e dei pianeti ecc. Inoltre, vengono offerte anche delle escursioni notturne.
La montagna chiama
Da Collepietra si possono raggiungere i luoghi più belli delle Dolomiti grazie ai numerosi sentieri ben segnalati. Sia che si tratti di arrampicate o di escursioni a piedi, di tour in mountain bike o di una piacevole passeggiata - a Collepietra ce n'è per tutti i gusti.
Un'esperienza di particolare bellezza è senz'altro la visita alle Piramidi di Terra. Un giro della durata di ca. 2,5 ore, ideale per una gita in famiglia.
Durante una visita al museo Collepietra, rinascono mestieri dimenticati, armature raccontano dei tempi dei cavalieri e menestrelli, e diversi animali accontentano soprattutto i visitatori più giovani.
E l’annuale festival musicale e culturale "Steinegg Live" a Collepietra è un evento importante nella vita culturale altoatesina, ospitando artisti famosi di fama nazionale e internazionale.
Inverno a Collepietra
Quando le giornate si accorciano e le alte vette si coprono di un vestito bianco, a Collepietra potrete intraprendere numerose attività all'aperto.
Per lo sci e lo snowboard ci sono a disposizione 4 aree sciistiche tra cui scegliere:
- in 15 minuti potete raggiungere Nova Levante, dove una funivia vi conduce direttamente al Passo di Costalunga
- in 30 minuti potete raggiungere l'impianto di risalita di Siusi, che vi porta al grande comprensorio sciistico dell'Alpe di Siusi
- in 40 minuti potete raggiungere le piste innevate del comprensorio sciistico di Obereggen, adatto anche alle famiglie
Tra le altre cose, avete naturalmente anche la possibilità di andare in slitta, fare sci di fondo e partecipare a un'escursione guidata con le ciaspole.