Cortina s. Strada del Vino
Cortina si trova sulla Strada del Vino dell'Alto Adige tra Magrè e Salorno. Il peasino nella parte sud dell'Alto Adige, dove regna un clima mite e mediterraneo, è noto per la viticoltura. Il comune più piccolo della valle comprende numerose cantine e persino un produttore di spumante. In questa zona è anche possibile fare escursioni a piedi e in mountain bike quasi tutto l'anno.
Scoprire Bolzano e dintorni
A Cortina sulla Strada del Vino si possono fare lunghe e piacevoli passeggiate tra prati verdeggianti, meli e vigneti. In primavera qui lo spettacolo è particolarmente bello quando l'intera valle fiorisce all'improvviso. Un'apprezzata meta escursionistica nei dintorni è l’altipiano di Favogna, dove è possibile dedicarsi ad escursioni a piedi o ad arrampicate. Il lago di Caldaro è una meta molto visitata soprattutto in estate, quando le temperature salgono e ci si può rinfrescare nelle sue acque fresche.
Grazie al clima mite, gli sport invernali sono più consigliati nelle montagne circostanti. I comprensori sciistici come il Corno del Renon, Jochgrimm o Reinswald sono facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici.
Il nostro consiglio:
Quando d'inverno fa abbastanza freddo e i laghi sono coperti da uno spesso strato di ghiaccio, il lago di Caldaro si trasforma in una grande pista di ghiaccio naturale. Un avvenimento particolarmente bello per grandi e piccini.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano