Lago di Caldaro
Il lago più caldo delle Alpi e allo stesso tempo il lago balneabile più grande dell’Alto Adige si trova nelle Valle dell’Adige vicino a Caldaro: il famoso Lago di Caldaro. È una meta molto amata dalle famiglie d’estate. Nuotare, tuffarsi, fare un giretto con il pedalò: c’è tanto da scoprire! E anche chi vuole passare una vacanza attiva si divertirà al Lago di Caldaro!
Vela, escursioni e tant‘altro
Il lago di Caldaro è particolarmente adatto per andare in barca a vela. Da marzo a settembre intorno alle ore 13, qui trovate un vento che arriva da sud, chiamato “Ora”, il quale offre le condizioni perfette per andare in barca a vela. Potete noleggiare anche barche a remi e tavole da surf e chi vuole pescare può farsi dare l’autorizzazione sul posto.
Inoltre, la zona è perfetta per fare delle escursioni. Ci trovate diversi sentieri per camminate ed escursioni che vi fanno venire voglia di passare tempo all’aperto. Inoltre, è consigliato esplorare la zona in bici. Passando per prati verdi e vigneti, potete fare un giro intorno al lago o visitare i paesi vicini.
Inverno al sud dell‘Alto Adige
Quando d’inverno inizia a fare abbastanza freddo, il lago diventa un’enorme pista naturale da pattinaggio all’aria aperta. Un’altra attrazione è il tradizionale mercatino di Natale a Caldaro, il quale vi sorprenderà con artigianato altoatesino, delizie fatte in casa e musica natalizia.
Intorno a Caldaro troverete diversi comprensori sciistici, i quali possono essere raggiunti in circa un’ora di macchina. D’inverno, in Alto Adige troverete sentieri per escursioni invernali, piste da slittino e giri romantici in carrozza nel paesaggio innevato.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano