Lappago
Il paesino di Lappago in Valle Aurina si trova nella Valle dei Molini a 1.436 metri di altitudine ed è circondato dalle imponenti Alpi della Zillertal. Lappago offre quindi i presupposti ideali per dedicarsi a lunghe escursioni in montagna.
A tremila metri di altezza
Ogni anno durante i mesi estivi molti alpinisti esperti vengono in questa valle. Oltre alle Alpi della Zillertal, qui ci sono altre vette da tremila metri da scalare, come il Gran Pilastro (3.510 metri), la Cima di Campo (3.420 metri) o la Punta Bianca (3.371 metri).
Chi desidera non andare troppo in alto, può trovare sentieri e percorsi più facili a valle. Una meta apprezzata dalle famiglie è il lago di Neves, situato in fondo alla valle, di cui è possibile fare il giro seguendo un sentiero tematico.
Valle Aurina innevata
Anche in inverno, a Lappago e nei suoi dintorni si possono intraprendere molte attività: una splendida pista da fondo lunga 16 km collega Lappago e Selva dei Molini. Inoltre, il paese ha una pista da discesa per divertirsi sulla slitta. Molti sciatori adorano venire in Valle Aurina soprattutto in primavera, grazie alle condizioni climatiche ideali che questa stagione offre.
Nelle vicinanze di Lappago si trovano anche i comprensori sciistici di Speikboden e Klausberg, con 74 chilometri di piste e 21 impianti moderni di risalita.