Val Martello

La Val Martello, una delle vallate laterali più belle della Val Venosta. Il territorio escursionistico si estende da una altezza di 900 metri fino al ghiacciaio su 3.7000 metri. Coloro che hanno voglia di godersi una vacanza di relax, aria fresca di montagna con vista spettacolare e paesaggi indimenticabili, hanno trovato la destinazione perfetta.

Per monti e per valli

Questa valle fantastica offre numerosi sentieri e itinerari: si può trattare di una passeggiata in pianura, un giro panoramico su in montagna con vista mozzafiato sul mondo montano oppure un tour impegnativo sulle cime – la Val Venosta è un vero paradiso escursionistico!

Anche nei mesi più freddi la Val Martello non lascia nulla da desiderare: Nella Valle potete trovare un centro di fondo e biatlon. Per gli appassionati di sport invernale offre molte opportunità per andare con le ciaspole oppure fare una passeggiata sulla neve.

La valle delle fragole

Un altro motivo a rendere la Val Martello famosa sono le fragole squisite. In nessun altro luogo in Europa vengono coltivati i frutti di bosco ad un’altitudine così elevata (su 1300 metri). Oltre alle fragole, maturano anche lamponi, more, ribes e mirtilli tutti di ottima qualità. Grazie all’altitudine maturano più lentamente del solito risultando più saporiti. Nei punti di vendita diretti di prodotti agricoli si possono acquistare questi frutti deliziosi.

Anche molti eventi sono legati ai frutti di bosco, tra cui la Festa delle Fragole dell'Alto Adige, che si svolge l'ultimo fine settimana di giugno. Prodotti regionali, cultura e divertimento: questo è il motto della Festa delle Fragole.

Alloggi