Meltina
In mezzo a pascoli alpini e boschi di conifere, sulla cresta del Monzoccolo tra Bolzano e Merano, è situato il bel paesino montano di Meltina. È il posto perfetto per tutti coloro che sono in cerca di prati vasti, baite tradizionali e una natura mozzafiato!
Consigli per la vostra vacanza a Meltina
Nella parte meridionale del comune, tra Meltina e San Genesio, è situato il soleggiato altopiano del Salto. Il posto perfetto per passeggiate, giri in mountainbike ed escursioni. L’altopiano è particolarmente popolare tra famiglie siccome molti itinerari sono accessibili anche con il passeggino.
È consigliabile anche fare un’escursione agli “Omini di Pietra” – alla fine dell’escursione vi aspetta una bellissima vista delle Alpi Sarentine, le Dolomiti e la Marmolada.
Un altro highlight nella zona è esplorare le vicinanze su un cavallo avelignese. Queste belle bionde abitano al Monzoccolo.
Chi vuole andare in città ha l’imbarazzo della scelta: la capitale provinciale di Bolzano e anche la città termale di Merano sono facilmente raggiungibili. A proposito: chi non vuole prendere la strada normale per andare a Meltina può anche prendere la funivia da Vilpiano.
D’inverno, a Meltina potete fare sci di fondo, ciaspolate o un giro tranquillo in carrozza nella natura innevata. Lo skibus gratuito vi porta nella vicina area sciistica di Merano 2000.
E un ultimo consiglio: a Meltina si trova la più alta cantina di prosecco in Europa e a richiesta ci si può fare una visita guidata.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano