Monte San Pietro
La località di Monte San Pietro fa parte del comune di Nova Ponente ed è immerso tra prati alpini e prati verdeggianti. Il paesino di 600 abitanti si trova a circa 1.380 metri di altitudine e ha molto da offrire!
Scoprire Monte San Pietro
Il più famoso luogo di pellegrinaggio dell'Alto Adige si trova a Monte San Pietro ed è il monastero di Pietralba. Se volete andarci, il punto di partenza migliore è la Casa Emmaus a Laives. Questo percorso di pellegrinaggio è un'esperienza molto speciale ed è percorribile in circa quattro ore.
Un'altra attrazione di Monte San Pietro è il golf club con un campo da 18 buche. Inoltre, da qui si possono intraprendere numerose escursioni nel paesaggio montano circostante.
In inverno, vicino al centro di Monte San Pietro, potete prendere un piccolo impianto di risalita che vi condurrà a due piste da sci. Qui i bambini e i principianti potranno cimentarsi nei primi tentativi di sci sulla neve in pace e tranquillità, lontani dal trambusto. All'impianto di risalita del paese si trovano anche una pista per slittino e un accogliente rifugio.
Tutti coloro che invece preferiscono qualcosa di più impegnativo, in soli 30 minuti di macchina potranno raggiungere il paradiso dello sci di Obereggen. Da lì si potrà accedere ad altre quattro aree sciistiche con lo skipass giornaliero: le aree sciistiche Latemar, Alpe Lusia, Alpe Cermis e Jochgrimm-Oclini.
Discese sugli sci o in slittino, escursioni invernali, gite in montagna ed escursioni nel cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO - tutto questo vi aspetta a Monte San Pietro.
Il nostro consiglio: durante il periodo prenatalizio sulle rive del lago di Carezza verrà allestito un piccolo mercatino di Natale. Un evento davvero imperdibile!