Naz-Sciaves

Naz-Sciaves, il soleggiato altopiano delle mele, comprende le cinque località di Sciaves, Naz, Aica, Rasa e Fiumes e si trova nelle immediate vicinanze della città di Bressanone in Valle Isarco. Naz-Sciaves è una delle aree più famose dell'Alto Adige per la coltivazione delle mele. Ma qui crescono rigogliose e si coltivano anche rinomate varietà di uva da vino bianco, come la varietà del Müller Thurgau o del Sylvaner.

L’altopiano delle mele Naz-Sciaves

Fiori bianco-rosati a perdita d'occhio: a Naz-Sciaves la primavera, con i meli tutti in fiore, è particolarmente bella. Specialmente in estate vale la pena fare escursioni nelle Dolomiti, mentre in autunno è altamente consigliata una piacevole passeggiata attraverso il paese, tra le foglie colorate e le mele mature.

In inverno, invece, non c'è che l'imbarazzo della scelta tra le tre aree sciistiche di Gitschberg, Jochtal e Plose, tutte situate nelle immediate vicinanze del paese in Valle Isarco. Con un comodo skibus è possibile raggiungere l'area sciistica desiderata.

Non lontana da Naz-Sciaves si trova la suggestiva città di Bressanone, con i suoi vicoletti medievali e molti luoghi di interesse! Una città da visitare assolutamente!

Suggerimento: ogni anno ad ottobre si svolge a Naz-Sciaves la Festa della Mela con un variopinto programma per grandi e piccini!

Alloggi