Ortisei in Val Gardena
Ortisei è il capoluogo della Val Gardena ed è conosciuto soprattutto per la lavorazione tradizionale del legno, ancor oggi un elemento importante nella vita dei gardenesi. Passeggiando per il grazioso paese, potrete scoprire sculture in legno davvero molto belle. Un'altra attrazione del posto è senz'altro la chiesa di San Giacomo, che si erge sopra il paese. Si tratta della chiesa più antica della Val Gardena e offre una vista grandiosa sul Sassolungo.
Il pittoresco paese è circondato da magnifiche montagne come il Rasciesa, il Gruppo del Sassolungo e l'Alpe di Siusi, e si propone quindi come punto di partenza ideale per una vacanza all'insegna dello sci e delle escursioni.
Godersi l’estate in Val Gardena
In estate il paesino di montagna attira molti turisti grazie alle sue alte vette e al paesaggio naturale mozzafiato. Moderni impianti di risalita vi condurranno direttamente da Ortisei alla Seceda, al Rasciesa e all'Alpe di Siusi. Una lunga passeggiata alla scoperta di Ortisei, un impegnativo tour in montagna alla volta delle cime imponenti o un tour in mountain bike - in estate ad Ortisei potrete fare tutte queste attività e godervi una vacanza attiva all'insegna della montagna.
Ortisei nel periodo natalizio
Il comprensorio sciistico della Val Gardena/Alpe di Siusi dispone di 83 impianti di risalita, 175 km di piste da discesa e 115 km di piste da fondo. La Val Gardena è inoltre parte del il più grande carosello sciistico delle Alpi, il "Dolomiti Superski". Sciare, slittare o cisapolare sulla neve su piste perfettamente preparate garantirà vacanze divertenti a tutta la famiglia.
La sera potete fare una piacevole passeggiata nella zona pedonale di Ortisei. Durante la stagione invernale, Ortisei si trasforma in un paese natalizio innevato immerso in un mare di luci. Il mercatino di Natale, che dura fino all'inizio di gennaio, è uno dei più bei mercatini di Natale dell'arco alpino.