Resia
A Nord del bellissimo Lago di Resia, a 1.500m s.l.m. si trova l’idillico paesino di Resia. È situato alla triplice frontiera tra Italia, Austria e Svizzera e circondato da un paesaggio mozzafiato.
Il paese sommerso…
Il simbolo del paese è senza dubbio il Lago di Resia, il lago più grande dell’Alto Adige, con un campanile che spunta dalle acque. Una volta, dove oggi è il lago, si trovava il paese di Curon e una piccola parte del vecchio paese di Resia. Nel 1950, l’intero paese è stato sommerso dalle acque – oggi, il grande campanile che spunta dall’acqua è l’unica cosa rimasta del paese.
Per le ottime condizioni di vento, il lago è particolarmente amato tra chi pratica kitesurf. Anche passeggiate e giri in bici intorno al lago sono un’esperienza unica.
D’inverno, il lago si trasforma in un’enorme pista di pattinaggio naturale all’aria aperta. A Ovest del lago, si trova il comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino. Nel soleggiato comprensorio sciistico con 65 chilometri di piste e 15 impianti la neve è garantita fino in primavera. Anche per voli in parapendio e altri sport estremi, la zona di Malga San Valentino è perfetta: qui si può fare parapendio anche d’inverno!
Un Natale magico in Val Venosta
Le vecchie mura e torri della città più piccola dell’Alto Adige formano l’ambiente perfetto per un magico mercatino di Natale. A Glorenza, ogni anno nel secondo fine settimana di dicembre, apre un piccolo, idilliaco mercatino di Natale, un’esperienza da non perdere.