San Genesio Atesino
Sopra Bolzano, sull'altipiano soleggiato del Salto, si trova San Genesio Atesino. Con i suoi ampi prati, campi e lariceti, la località di San Genesio Atesino è un noto paradiso per le escursioni. Da qui partono numerosi sentieri, come il percorso della Via Alpina o il sentiero escursionistico a lunga percorrenza E5.
L'Altipiano del Salto è ideale da esplorare anche in sella alla mountain bike o a cavallo.
Da San Genesio Atesino si può godere di una splendida vista sul capoluogo di provincia Bolzano e sulle Dolomiti. Oltre che in estate, anche in autunno, quando le foglie e gli alberi si colorano di sgargianti tonalità, questa zona sfodera i suoi paesaggi più suggestivi,
Avventura invernale a San Genesio Atesino
Anche in inverno, grazie alle tante ore di sole, a San Genesio Atesino/Jenesien spesso non c'è niente di meglio che esplorare la zona con una lunga, piacevole passeggiata. È altamente consigliata anche una bella ciaspolata attraverso il paesaggio montano del Salto e chi ama il romanticismo non può assolutamente perdersi un suggestivo giro in carrozza attraverso il paesaggio invernale innevato.
Per sciatori e snowboarder ci sono diversi comprensori sciistici nelle vicinanze, nelle Alpi Sarentine o nelle Dolomiti.
Nel periodo prenatalizio in questa zona vengono allestiti numerosi mercatini di Natale tradizionali che vi invitano ad una piacevole visita tra le bancarelle. Sono molto graziosi i piccoli mercatini di Natale della Val Sarentino e del Renon, mentre nel capoluogo di provincia di Bolzano si trova un mercatino di Natale più esteso.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano