San Vigilio di Marebbe

L'idilliaco villaggio di montagna di San Viglio di Marebbe si trova nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies in Val Badia ed è circondato dalle imponenti montagne dolomitiche. A 1.285 metri di altitudine, questo paese ladino è un po' appartato, molto tranquillo e affascina gli ospiti con la sua suggestiva atmosfera rurale. San Viglio di Marebbe è una località particolarmente apprezzata da chi è in cerca di pace e tranquillità e da chi adora praticare sport.

In mezzo alla natura

San Vigilio gode di una posizione unica nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, uno dei parchi naturali più belli della regione alpina e patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2009. Qui troverete una straordinaria ricchezza naturale: numerosi sentieri escursionistici, 250 km di sentieri per ciclisti e appassionati di mountain bike e laghi di montagna cristallini. Un vero e proprio paradiso per chi ama la natura!

Durante le vacanze invernali il vicino comprensorio sciistico Plan de Corones e il comprensorio sciistico Dolomiti Superki offrono a sciatori e snowboarder piste da sogno con vista panoramica. La zona intorno a San Vigilio offre è ideale anche per praticare altri sport invernali, con tante piste per lo sci di fondo e sentieri montani per le escursioni invernali.

Il "Museum Ladin" di San Martino in Badia è il posto ideale per chi è appassionato di cultura: qui tutto ruota intorno alla cultura , alla storia, all'artigianato, alla geologia e alle leggende ladine. In questa valle sono molto importanti i costumi e le tradizioni. Oltre al tedesco e all'italiano, da 2000 anni qui si parla anche la lingua ladina.

Alloggi