San Martino
Il paese di montagna San Martino in Sarentino si trova nel cuore dell’Alto Adige nella valle di Valdurna. Il paese è circondato da un paesaggio mozzafiato e gli abitanti della valle hanno uno stile di vita unico e ricco di tradizioni, usi e costumi. Un’antica tradizione tipica è il ricamo con le penne di pavone nota come “Federkielstickerei”. Borse, portafogli o cinture del vestito tradizionale di pelle nera vengono ricamati con le penne di pavone.
Un giro a San Martino
Prati ricoperti di fiori, pendii verdi e cime alte trasformano San Martino in un vero paradiso per escursionisti e appassionati di mountain bike.
In inverno invece il piccolo villaggio diventa un comprensorio sciistico. Le piste ampie e soleggiate vengono soprattutto frequentate da famiglie. Parte del comprensorio fa anche una delle più lunghe piste da slittino che è anche accessibile nelle sere di luna piena. Nelle baite tradizionali potrete assaggiare delle prelibatezze tipiche dell’Alto Adige e vi sentirete subito accolti.
Facendo un romantico giro in carrozza sulla neve fresca, una ciaspolata oppure praticando sci di fondo: a San Martino non vi annoierete mai.
Il pezzo forte in assoluto è il mercatino di Natale della Val Sarentino. Tante piccole casette e bancherelle di artigiani che vendono i loro prodotti fatti a mano. Inoltre, il paesino è molto affascinante per i suoi vicoli e baretti in cui ci si ferma volentieri.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano