Sostenibilità in Alto Adige

Il Marchio di sostenibilità Alto Adige

Il Marchio di sostenibilità Alto Adige si basa sui criteri stabiliti dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), e persegue l’obiettivo di rendere visibile la sostenibilità della regione attraverso un marchio specifico. Il modello adottato all’Alto Adige è un sistema a tre livelli dove ciascuno prevede determinati criteri riguardanti la sostenibilità da soddisfare. Le strutture ricettive possono dimostrare la propria sostenibilità sulla base di nove criteri. La strada per la sostenibilità rappresenta un percorso lungo e per questo motivo le strutture possono raggiungere man mano un livello sempre più alto. L’obiettivo del programma di sostenibilità è di rendere il turismo in Alto Adige ecosostenibile.

Il sistema a tre livelli

Il Marchio di sostenibilità è suddiviso in tre livelli. Per ogni livello devono essere soddisfatti i prerequisiti dei seguenti ambiti: gestione sostenibile, sostenibilità socioeconomica, sostenibilità culturale e sostenibilità ecologica. Attraverso un audit viene verificato se i criteri sono stati soddisfatti. Il terzo e ultimo livello corrisponde alla certificazione GSTC ed è riconosciuto a livello internazionale.

Il Marchio di sostenibilità per le strutture ricettive

Sempre più strutture ricettive riconoscono l’importanza di un futuro sostenibile e vogliono anche contribuire a esso. Per questo motivo sono state definite nove aree criteri per le strutture che servono come base per il conseguimento del marchio di sostenibilità. Le nove aree tematiche per una struttura ricettiva sostenibile sono le seguenti: piano d’azione, comunicazione, collaboratori e collaboratrici, acquisti, mobilità, consumo di risorse, rifiuti, edilizia e cultura&tradizione.

Alloggi sostenibili