San Paolo
San Paolo è una frazione di Appiano ed è situato sulla famosa Strada del Vino. Una caratteristica particolarmente bella di San Paolo è il centro storico con le tradizionali facciate delle case con i tipici bovindi, i cosiddetti erker. Qui si trova anche la chiesa di San Paolo, chiamata anche “Chiesa Parrocchiale della Conversione”, la quale è stata realizzata in due stili architettonici diversi: la parte inferiore al campanile si presenta in stile gotico, mentre la sommità con la cupola a cipolla è tipicamente barocca.
Alla scoperta di San Paolo
Nel centro di San Paolo, durante tutto l’anno si svolgono diversi eventi: la famosa festa del paese viene organizzata ogni due anni, inoltre ci sono le settimane della cultura vinicola e la “Tavola enogastronomica” nei vicoli di San Paolo, dove una lunga tavola viene preparata nel centro del paese e il cuoco stellato Herbert Hintner serve pasti deliziosi.
Nei dintorni di San Paolo potete fare passeggiate ed escursioni fantastiche, per esempio la famosa camminata dei castelli o un’escursione al Monte Mecaion o invece una gita in bicicletta ai laghi di Monticolo.
Nel periodo prenatalizio, a San Paolo potete ammirare una mostra con più di cento presepi e un presepe vivente.
Gli amanti dello sport invernale possono divertirsi sulle piste perfettamente preparate nelle aree sciistiche di Obereggen, Passo Oclini o Alpe di Siusi.
Luoghi in questa regione
- Aldino
- Andriano
- Anterivo
- Appiano s. Strada del Vino
- Auna di Sopra
- Auna di Sotto
- Bolzano
- Bolzano Centro
- Bronzolo
- Caldaro s. Strada del Vino
- Collalbo
- Colle
- Cornaiano
- Cortaccia s. Strada del Vino
- Cortina s. Strada del Vino
- Egna
- Firmiano
- Frangarto
- Lago di Caldaro
- Laives
- Longomoso
- Meltina
- Missiano
- Montagna
- Monticolo
- Ora
- Redagno
- Renon
- Salorno
- San Genesio Atesino
- San Martino
- San Paolo
- Sarentino
- Soprabolzano
- Terlano
- Termeno s. Strada del Vino
- Trodena nel parco naturale
- Vadena
- Val Sarentino
- Vilpiano