Tarres

Il paese di Tarres si trova in Val Venosta a circa 850m s.l.m., fa parte del comune di Laces e conta 600 abitanti. Vale la pena visitare la chiesina di San Medardo e la chiesa parrocchiale di San Michele.

Il paese è particolarmente bello in primavera, quando i circostanti meli sono in piena fioritura. Durante questo periodo, una passeggiata o un giro in bici lungo l’Adige è molto consigliabile. La ciclabile segnalata porta dal Passo di Resia a Merano.

Alpe di Tarres

Solo poco sopra il paese di Tarres si trova la funivia per arrivare alle Alpe di Tarres. La storica funivia vi porta a 1.950 m. Arrivati in alto, troverete una bellissima e vasta zona escursionistica con possibilità per passeggiate tranquille con tutta la famiglia e vie ferrate per escursionisti esperti.

D’inverno, le Alpi di Tarres diventano una bellissima zona per attività invernali lontani da stress e caos. Le piste soleggiate con ambiente familiare rendono il comprensorio sciistico unico. Anche nella vicina Val Martello, sembra che il tempo si fermi durante i mesi invernali. Fa parte dei comprensori sciistici più belli in Alto Adige.

Magia natalizia

Durante il periodo prenatalizio vale la pena visitare il bel mercatino di Natale nella città termale di Merano. Chi invece preferisce un mercantino piccolo può visitare il mercatino a Glorenza, la città più piccola dell’Alto Adige!

Alloggi