Tubre
Tubre essendo il paese più a ovest dell’Alto Adige è un comune ricco di storia. La località segnata dalla storia si estende dal famoso prato di Calven, teatro della nota Battaglia della Calva, fino al confine con la Svizzera. L’ambiente tranquillo immerso nella natura e in un meraviglioso paesaggio montano vi permette di godervi attimi di pace e tranquillità e di ricaricarvi con energia positiva.
Sulle tracce della storia di Tubre
Esaminando i reperti trovati si può giungere alla conclusione che il paese fu già abitato all’età del bronzo. Dal punto di vista culturale il paesino Tubre offre molto da scoprire come per esempio l’architettura delle case, che sono state costruite tutte molto vicine, elemento tipico dello stile romanico. Altre meraviglie storiche da visitare sono la Chiesa di San Giovanni risalente al IX secolo, Castel Rotund che fu costruito intorno al 900 e la rovina di Reichenberg.
In Val Venosta vi aspettano tante avventure
Per gli appassionati dello sport, Tubre è il posto giusto. È il punto di partenza perfetto per fare delle camminate di tutti i tipi in montagna: lunghe, corte, semplici o impegnative. E questo non solo durante l’estate: in inverno si può andare nei numerosi comprensori sciistici nei dintorni di Tubre e praticare sport invernali. Tra andare a sciare, pattinare, andare con le ciaspole ecc. c’è l’imbarazzo della scelta.